Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”
Skupnost Italijanov “Dante Alighieri”
Isola d’Istria - Izola (Slovenia)
Tutela delle NOSTRE TRADIZIONI
Il nostro Spdalizio, fondato nell’ottobre 1998, subito dopo aver costituito numerose attività artistiche e culturali (quelle sportive
erano già in attività), volge la sua attenzione anche alla tutela delle tradizioni che sono sempre appartenute alla popolazione
autoctona. Ed ecco che nel novembre 1999 iniziano i preparativi per offrire ai nostri più giovani, offerte come sapere e
divertimento, le feste in arrivo: San Nicolò, Natale, Capodanno, l’Epifania, Carnevale e Pasqua.
Prima responsabile di quest’attività sarà la signora Tura, sempre aiutata dall’amica Katja.
In uesto settore, molto importante per conoscere le nostre radici, oggi sono numerose le persone e vari i gruppi che danno il
loro apporto per ampòiare la conoscenze e il sapere.
Ecco le feste tradizionali più importanti
San Nicolò: San Nicolò de Bari - la festa dei scolari - i scolari no vol far festa - San Nicolò ghe taia la testa!
Natale: Gesù Bambin a nasse - in tanta povertà - né panisei né fasse - né fogo par scaldasse!
Capodanno: Caro papà dileto - meti la man sul pèto - ciol el taquin in man - e dame la bonaman!
Epifania: La Befana ven de note - co le scarpe dute rote - col vestito a l’isolana - viva, viva la Befana.
Carnevale: Carneval no sta ‘ndar via - te faremo un bel capoto - ogni ponto un scopeloto - carneval no sta ‘ndar via.
Quaresima e Pasqua: (I nomi delle settimane) Uta - Muta - Cananea - Pan e pessi - Lasarèa - Olìa - Pasqua fiorìa.
: