Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”Skupnost Italijanov “Dante Alighieri”Isola d’Istria - Izola (Slovenia)
Storia Patria / gen. 2019 - 20 anni d’attività /SubitodopolacostituzionedellaComunitàdegliItaliani“DanteAlighieri”diIsola,supropostadiGiorgioDudine,si costituisce laSEZIONESTORIAPATRIA (gen. 1999). C’ègrandedesiderioenecessitàdiraccoglieretestimonianzeedelaboraredaticoncernenti ifatti storici del nostro territorio, attività da troppo tempo accantonata dalla Comunità degli Italiani di Isola. E si inizia subito a lavorare intensamente, tanto che già nell’anno 2002, ecco come il CDM - Centro di Documentazione Multimediale della cultura Giuliana, Istriana, Fiumana e Dalmata con sede a Treiste - nel breve articolo che si può conslutare cliccando QUI,evidenzia la proficua attività svolta da questa Sezioni nei suoi primi tre anni di vita.Sebbene per tutto il 1999 la nostra neo costituita istituzione rimarrà completamente priva di finanziamenti, ciò non frenerà assolutamente l’entusiasmo e la voglia di fare e di dare.LaSezioneStoriaPatriaètutt’oraguidatadaGiorgio Dudine. ISOLA ATTRAVERSO I SECOLI-elenco schematico degli avvenimenti durante i secoliLA NOSTRA ATTIVITA’Perapprofondimentisuinostriprimi15anni(1999-2013)cliccaresuARCHIVIO STORIA PATRIA.Qui sotto riportiamo gli eventi più significativi a partire dal 2014 in poi: 2014* PartecipazionealProgettoPRUAASIROCO-Lamarineriaminoredell’Adriaticoorientalegraziealcorteseinvitodell’AssociazioneFolcloristicaeBandisticaONGIAdiMuggia.Questoèstatoiltitolodanoiscelto:LAPESCAAISOLAD’ISTRIA-QUANDOICONTRATTISISTIPULAVANOCONUNASTRETTADIMANO.2015*PERSANMAURORACCONTALETUESTORIE-ConcorsoletterariodedicatoagliIsolanieailororicordi.2016*GIORNODELRICORDO(I Edizione) -VITE SPEZZATE - PARLIAMONE.PrimaesperienzaperlaC.I.DanteAlighieridiIsola.Tratimoriedubbi,ilrisultatoèstatoun vero successo che sarà ripetuto negli anni 2017 (II Ed.), 2019 (III Ed.) - segue sotto 2020, 2021.*PERSANMAUROCONISOLANELCUORE - PoesiededicateaIsolad’Istria,alricordo,allanostalgiadiaverdovutolasciarelapropriaterra.*ANNOLOVISATIANO-InoccasionedelcentesimoanniversariodellamoltediDomenicoLovisato,illustrescienziatoisolanoche, scacciato dalla propria terra, ha trovato in Sardegna la sua seconda patria, a cura di Giorgio Dudine, esce dalle stampe il libroDOMENICOLOVISATO-PATRIA,SCIENZA,FAMIGLIA. 2018* 638° ANNIVERSARIO DELLA LEGGENDA DI SAN MAURO 2019* GIORNO DEL RICORDO - Mestre (Ve), 23/02 - Ospiti dell’A.N.V.G.D. di Venezia per presentare il volume DOMENICO LOVISATO - Patria, Scienza, famiglia * DOMENICOLOVISATO-PATRIA,SCIENZA,FAMIGLIA-Trieste, 10 aprile, presentazionedellibrodiGiorgioDudine a Trieste, graditi ospiti del Circolo Amici del Dialetto Triestino - * 600° ANNIVERSARIO DELLA PRIMA SCUOLA PUBBLICA A ISOLA D’ISTRIA (1419 - 2019) - Celebrato a Isola il 5 ottobre 2019 - Palazzo Manzioli con il titolo E LA SCUOLA FU! 2020* GIORNO DEL RICORDO (IV Edizione) - VITE SPEZZATE - PARLIAMONE - Ospite d’onore FRANCO BILOSLAVO che ha presentato il suo libro L’ESODO DA PIEMONTE D’ISTRIA «NO SE PODEVA STAR» 2021* GIORNO DEL RICORDO (V Edizione) - Online (Vedi prima pagina)