Comunità degli Italiani “Dante Alighieri”
Skupnost Italijanov “Dante Alighieri”
Isola d’Istria - Izola (Slovenia)
Pagina in preparazione
Musica - GRUPPO FOLK CANORO (dal 1999 al 2011)
LE FIE DE FONTANA FORA (dal 2012 in poi)
Quasi sempre il CANTO è simbolo di gioia, amicizia, divertimento, felicità, ma anche tradizione… e quindi non poteva mancare nella nostra neocostituita
Comunità. Anche attraverso quest’arte passa la cura, il mantenimento e lo sviluppo della nostra lingua madre. Il primo a nascere è il Gruppo Folk che si
dedica esclusivamente al Canto popolare.
GRUPPO FOLK CANORO (febbraio 1999)
Ancor oggi l’obiettivo di quest’attività è rimasto sempre lo stesso: recuperare i canti popolari dell’Istria nord - occidentale ed eseguirli nella versione dei nostri
avi. Fondato e guidato da Amina Dudine, anche in questo caso si parte dai piccoli che, anno dopo anno, riescono a dare grosse soddisfazioni.
Ecco alcune partecipazioni di questo gruppo nel periodo 1999 - 2011
2000 - Prima trasferta del gruppetto, assieme alla Filodrammatica e ai Minicantanti - a Pirano
2000 - Nello stesso anno si presentano nello spettacolo «Une clef pour l’Europe» - a Fagagna
2003 - XE SEMPRE LA STESSA STORIA, spettacolo con canti popolari e recite dialettali - a Isola d’Istria
2004 - Ospiti del Centro Culturale «Amici della Musica» e assieme ad altri gruppi artistici della CIDA, si esibisce anche il Gruppo Folk Canoro con una storia
cantata - a Martignacco
2006 - Per quest’occasione, all’ALLEGRO ZIBALDONE 2006, il Gruppo Folk Canoro presenza un pot-pourri di canti popolari - a Isola d’Istria
2007 - SENZA CONFINI, spettacolo di musica popolare aperto dal nostro Gruppo Folk Canoro - a Isola d’Istria
2008 - DEDICATO A SAN MAURO e OMAGGIO A VIRGILIO GIOTTI, con i nostri gruppi e il Corso di recitazione dell’Università della Terza Età - a Trieste
2009 - VIVA LE DONNE con Massimiliano Bevitori e Sara Resanovic Bevitori - a Umago
2010 . CANTI POPOLARI con Kris Dassena e Sara Resanovic Bevitori - a Trieste
Nell’ambito di questo gruppo, sempre sotto la guida di Amina Dudine, si costituisce un duo vocale
LE FIE DE FONTANA FORA (settembre 2012)
Formato da Kris e Alessia, giovani con dalle spalle studi musicali, questo duo vocale opera intensamente fino all’autunno 2015, risquotendo successi e
approvazioni. Dal 2016, per motivi di studio e lavoro, si esibiscono saltuariamente, cioè appena il tempo glielo permette.
Perché è stato scelto il nome: «Le Fie de Fontana Fòra»? Perché qui, facendo il bucato, le Isolane cantavano formando un grande e intonato coro.
Due immagini d’epoca del Lavatoio pubblico che gli Isolani chiamavano FONTANA FÒRA, peerché sito fuori le mura dell’abitato.
Qui sotto sono evidenziate alcune esibizioni de Le Fie de Fontana Fora dal 2012 in poi
ATTUALMENTE LE ATTIVITA’ DI QUESTO COMPLESSO SONO SOSPESE PER MOTIVI DI STUDIO!
Anno 2000
Anno 2013
Anno 2018